Diabete nei cani: complicanze che è possibile evitare curando l’alimentazione
28 Marzo 2022
3 minuti
Stai per recarti in un allevamento per scegliere il tuo cucciolo? Sei sicuro di esserti rivolto ad un allevatore di cani che lavora in modo etico e che tiene al benessere degli animali?
Stai alla larga dagli allevatori il cui unico obiettivo è il loro profitto personale. Ma come fare per capire se ci troviamo di fronte ad un buon allevatore di cani?
Abbiamo creato per te l’identikit del buon allevatore per riconoscerlo già ad una prima occhiata. Troverai anche alcune delle domande che potrai porgli per fugare ogni tuo dubbio.
Hai finalmente deciso di prendere con te un cucciolo da un allevamento? Prima di rivolgerti ad un allevatore di cani dovresti sapere che non tutti coloro che svolgono questa professione lo fanno per passione.
Capita spesso, infatti, che il denaro abbia la meglio su quello che è il buon senso nel trattare con degli animali che non sono merce di scambio ma esseri viventi.
Ecco perché abbiamo messo a punto l’identikit del buon allevatore di cani, colui che sa come prendersi cura di ogni singolo esemplare che prende sotto la sua ala e che si affeziona ad ogni singolo cucciolo che nasce sotto il suo tetto.
Dai un’occhiata a questo nostro approfondimento per riconoscerlo già ad una prima occhiata e scopri quali sono le domande che devi fargli prima di prendere un cucciolo.
Come si riconosce un buon allevatore di cani?
Chi non è un esperto del settore corre il rischio di affidarsi ad un allevatore di cani che non lavora in modo etico.
Il benessere degli animali dovrebbe essere l’unico obiettivo di chi svolge questa professione. Purtroppo, molto spesso ci si imbatte in individui dalla dubbia moralità che antepongono il proprio profitto personale allo stato di salute di fattrici e cuccioli.
Non è sempre così semplice individuare questo tipo di persone, che non si possono certo definire allevatori di cani bensì truffatori. Per questo abbiamo individuato alcune caratteristiche che dovrebbe avere un buon allevatore.
Presta attenzione a questi punti quando ti metterai in contatto con lui e quando visiterai l’allevamento:
Cosa chiedere ad un allevatore di cani
Alla luce di quanto abbiamo visto sopra, ricordati sempre di fare all’allevatore di cani tutte le domande che ti vengono in mente. Se si tratta di un allevatore di cui ci si può fidare sarà ben felice di risponderti in modo accurato e fugare ogni tuo dubbio.
Tra le domande che ti consigliamo di fare ce ne sono alcune che ti possono aiutare a prendere la decisione giusta. Ecco che cosa chiedere ad un allevatore prima di portare a casa il tuo cucciolo:
Con questi nostri consigli dovresti essere in grado di riconoscere un allevatore di cani che svolga al meglio la sua professione.
Se tieni al benessere del tuo amico a quattro zampe regalargli un’alimentazione genuina e bilanciata composta soltanto da ingredienti naturali e di prima qualità. Prova il servizio di nutrizione personalizzato di Verum!