5 MODI PER AIUTARE IL TUO CANE DURANTE I FUOCHI D’ARTIFICIO
Botti e fuochi d’artificio la notte di Capodanno in Italia sono sinonimo di festa e tradizione, ma per i nostri amici a 4 zampe possono voler dire stress, ansia e persino terrore.
La loro è una reazione di terrore a qualcosa che non conoscono…luci e suoni che si manifestano all’improvviso.
Tu riusciresti a mantenere la calma se un missile passasse ed esplodesse vicino casa tua?
Per un cane, petardi e fuochi d’artificio sono come missili per noi umani…
Se vuoi che il tuo cane viva la notte di Capodanno in maniera serena e rilassata, ecco cosa puoi fare:
Trovi l’articolo completo qui
1 - ESERCIZIO
Hai presente quanto è facile per i bambini “crollare” addormentati dopo una giornata intera a giocare?
La stanchezza prende il sopravvento e non importa cosa accade intorno, crollano e basta.
Quello è l’effetto che stiamo cercando.
Quando il corpo è stanco, lo è anche la mente, quindi fai in modo che arrivi a fine giornata con le energie al minimo.
Ma come?
Puoi ad esempio prendere il tuo amico e farti accompagnare in macchina in un punto piuttosto lontano da casa e a lui sconosciuto…e da li tornare a casa a piedi.
Ambiente da scoprire, nuovi odori…per lui sarà un’esperienza super eccitante.
La vivrà come esplorazione, avventura..che sommata al tempo in più di passeggiata lo sfiancherà a dovere e lo aiuterà a rilassarsi la sera.
Con un po’ di fortuna, “crollerà” prima della mezzanotte e non si accorgerà di nulla.
2 - PREPARA LA CASA
Chiudi finestre, tende, abbassa le tapparelle…
insomma, qualsiasi cosa che possa ridurre rumori forti o luci brillanti sarà utile!
Crea inoltre un luogo dove lui può andare e sentirsi al sicuro, meglio se con una sola via d’entrata.
Ad esempio se il tuo cane ne è abituato puoi utilizzare il kennel, e per l’occasione metterci una coperta sopra per attenuare i rumori ancora di più.
3 - METTI MUSICA RILASSANTE IN SOTTOFONDO
Lo aiuterà a calmarsi e rilassarsi, oltre ad attenuare il rumore dei botti.
Su YouTube ne puoi trovare a centinaia come questa:
4 - DAGLI QUALCOSA DA FARE E STAGLI VICINO
Due cose sono importanti da ricordare:
- se lui è impaurito, tu cerca di trasmettergli calma e sicurezza: in caso contrario gli darai conferma che quella situazione va temuta, aumentando ancora di più il suo malessere.
- Il senso più sviluppato dei cani è l’olfatto: per distrarlo utilizza qualcosa che abbia un odore diverso, più forte…di modo da “catturare” la sua attenzione.
5 - FAI UNA PROVA GIÀ STASERA
Come detto prima, la loro è una reazione di terrore a qualcosa che non conoscono…luci e suoni che si manifestano all’improvviso.
Perchè quindi non “abituarlo” in anticipo, ma in maniera graduale e sotto il tuo controllo?
Ricrea una vera e propria sceneggiatura apposta per lui.
Potresti persino divertirti!
Ti basta seguire i passi precedenti e poi riprodurre i suoni dei fuochi, partendo da un volume molto basso e alzandolo piano piano man mano che lo vedi “calmarsi e abituarsi” al suono.
Per riprodurre i suoni dei fuochi d’artificio, puoi utilizzare ad esempio questo video:
Bene, ora hai tutto quello che ti serve per aiutare il tuo amico a 4 zampe, non ti resta che iniziare!

Nessun articolo correlato.